Il database è stato costruito digitalizzando i calchi
e convertendo i testi introduttivi e le descrizioni, tradotti
dal francese, in formato ipertestuale (HTML).
La realizzazione si รจ articolata in tre fasi:
Testo
Calchi
Database
Oltre a una lettura sequenziale, cioè lo scorrimento del testo originale e della lista di calchi come sono stati ordinati dal Briquet, la struttura del database permette di trovare i calchi più simili a quello che si sta cercando; al momento della ricerca viene presentata una lista di parole che sono state utilizzate nella descrizione delle filigrane, tra queste si scelgono quelle che più si adattano a descrivere la filigrana.
Grazie alla struttura ipertestuale e interattiva propria del World
Wide Web (WWW) il repertorio è consultabile da tutti i
terminali grafici collegati a internet, e può risiedere
su CD-Rom. Il risultato della ricerca, oltre a essere visualizzato
sullo schermo, può anche essere stampato riproducendo il
calco nelle sue dimensioni originali.